Credete nel potere dei numeri? Vi è mai capitato di riconoscere in una data specifica un significato inspiegabile o di scoprirla decisiva e ricorrente nella vostra vita? Questo romanzo storico è proprio scandito da una di queste date enigmatiche e che accompagna il lettore e la lettrice fino alla conclusione. Il 24 ottobre diventa così uno dei personaggi, talmente importante che si è curiosi o curiose di capire cosa accadrà alla prossima data. Il libro inizia il 24 ottobre del 79 d.C., mentre si conclude con il 24 ottobre 1926; due momenti così lontani eppure accomunati da un fil rouge inevitabile, potente, doloroso. Influenzati, loro malgrado, da questi strani eventi, sono i gemelli Nicola e Corrado; li incontriamo appena nati per poi assistere a tutte le circostanze che li coinvolgono, fino a un episodio drammatico, che cambierà per sempre la loro vita. Gennaro Stabile ci racconta una storia con delle suggestioni magiche, pur concentrandosi su un periodo storico difficile come quello della Prima Guerra Mondiale, e ci rimanda a un’idea di Destino antica, alla quale l’essere umano deve sottostare.
L’autore è alla sua prima esperienza in self publishing e si avverte con forza l’urgenza di comunicare una storia che allo stesso Gennaro Stabile sta a cuore. Per lo più lo stile è raccontato e sono presenti pochi dialoghi, mi sarebbe piaciuto che alcune parti fossero più approfondite, perché emerge un’ottima preparazione storica. Per dirla in altre parole, avrei voluto saperne di più! Come il tempo che sfugge, anche le vicende si susseguono con un ritmo incalzante, forse avrebbero avuto bisogno di più spazio; sono sicura che con l’esperienza Stabile potrà raggiungere dei risultati molto buoni nel campo della narrativa storica.
Il romanzo ha una buona base e il racconto ha un’originalità intrinseca molto apprezzabile. Speriamo che l’autore perseveri nella scrittura e nello studio di altri periodi storici, in modo da poterci regalare in futuro un libro più maturo, con il giusto equilibrio tra ritmo, mondo narrativo ben approfondito e una vicenda coinvolgente e immersiva.