18 Aprile 2024

Amalasunta: la regina senza trono di Ornella Albanese (Mondadori)

Solo il nome evoca grandiosità e struggimento. Amalasunta (495-535 d.C.), figlia indomita di Teoderico il Grande (454-526 d.C.), re degli Ostrogoti, e di Audofleda, sorella del […]
13 Aprile 2024

Stregherie: intervista a Luca Scarlini sulle sovversive della storia in mostra a Bologna

Nel centro storico di Bologna, a Palazzo Pallavicini, fino al 16 giugno, è possibile visitare Stregherie, la mostra dedicata alla figura della strega, tra sacralità ed […]
3 Aprile 2024

Liuma e Nuwa: i due volumi della saga sugli Ittiti di Fleur Du Mar

Il vento caldo soffia sulle pagine della saga Il leone di pietra e ci solletica la pelle mentre leggiamo le vicende di Šuppiluliuma I (1380 a.C. […]
2 Aprile 2024

Novità in libreria: aprile 2024

Si prospetta un aprile spumeggiante e ricco di novità letterarie! Ho dovuto fare una selezione ma è stato davvero difficile scegliere, perché sono tante le uscite […]
26 Marzo 2024

La saga di Nitida: recensione del racconto cavalleresco islandese (Carocci)

La fioritura che ha coinvolto la cultura nordica negli ultimi anni e il rinnovato interesse per il passato scandinavo, sia nella saggistica, che nella narrativa storica, […]
12 Marzo 2024

Virdimura: recensione del romanzo storico di Simona Lo Iacono (Guanda)

I profumi della Sicilia del 1376 si mescolano con le parole amare e struggenti di Simona Lo Iacono, in questo affresco medievale dove la carismatica Virdimura, […]
7 Marzo 2024

I superbi: recensione del romanzo storico di Corrado Occhipinti Confalonieri (Minerva)

Congiure, complotti, strategie, quanto conosciamo davvero del Rinascimento? Tra i periodi storici più celebrati, ne sentiamo parlare prevalentemente quando si ricorda la fioritura dell’umanità, delle arti […]
1 Marzo 2024

Novità in libreria: Marzo 2024

La regina senza trono. Amalasunta, figlia indomita di Teoderico il Grande di Ornella Albanese nelle librerie dal 5 marzo Amalasunta incarna alla perfezione quel diritto all’autodeterminazione […]
27 Febbraio 2024

L’erborista di corte: recensione del romanzo storico di Lisa Laffi (tre60)

Quando si decide di leggere un romanzo storico spesso si ha un’idea chiara di cosa aspettarsi. Questo genere letterario ha delle regole, degli stilemi precisi, delle […]
20 Febbraio 2024

Da lontano, Venezia: Eufemia Griffo ci racconta i viaggi di Marco Polo (Le Mezzelane)

Eufemia Griffo ama la storia, lo si intuisce subito, e nella prefazione esterna con passione da dove nasce l’amore per Marco Polo (1254-1324), l’esploratore veneziano che, […]
13 Febbraio 2024

24 ottobre: recensione del romanzo storico di Gennaro Stabile

Credete nel potere dei numeri? Vi è mai capitato di riconoscere in una data specifica un significato inspiegabile o di scoprirla decisiva e ricorrente nella vostra […]
6 Febbraio 2024

Donne sacre: intervista a Franco Cardini e Marina Montesano (il Mulino)

Scritto a quattro mani, il saggio “Donne sacre. Sacerdotesse e maghe, mistiche e seduttrici”, del prof. Franco Cardini, storico e medievista, e della prof.ssa Marina Montesano, […]
5 Febbraio 2024

Nuove uscite di febbraio 2024 in libreria!

Ed eccoci qui! Siamo arrivati al mese di febbraio che, come vedrete, è ricco di uscite interessanti e grandi ritorni. Alcuni di questi titoli stupiscono, alcuni […]
23 Gennaio 2024

Le regine inglesi: Raffaella Ranise ci racconta le sovrane prima di Elisabetta II (Marsilio)

Impavide, autoritarie, diplomatiche, ribelli, sono le donne che si sono susseguite nel corso del tempo e che hanno visto la trasformazione della loro terra attraverso conquiste, […]
16 Gennaio 2024

La fabbrica delle tuse: Giacinta Cavagna ci racconta le ragazze del cioccolato (Piemme)

Tra gli argomenti prediletti dei lettori e delle lettrici del nostro Paese, sempre più gettonato, tanto da diventare un tema cardine tra gli scaffali delle librerie, […]
9 Gennaio 2024

Marianna: Matteo Strukul ci racconta la tragica storia della monaca di Monza (Nord-Sud)

Che cosa fareste per amore? Fin dove vi spingereste per appagare i vostri desideri? Sareste in grado di seguire anche i più inconfessabili? E se a […]
3 Gennaio 2024

Nuove uscite in libreria: gennaio 2024!

Nuovo anno e nuovi libri in arrivo! In questo articolo troverete una selezione di nuove uscite in libreria piuttosto variegata, diciamo che sono un po’ uscita […]
4 Dicembre 2023

Nuove uscite in libreria: dicembre 2023!

Questo è un mese strano per quanto riguarda le nuove uscite in libreria; ci si prepara al Natale, c’è la corsa per accaparrarsi il regalo più […]