22 Novembre 2022

La moglie del santo, il romanzo storico sulla vita di San Corrado e intervista a Corrado Occhipinti Confalonieri (Minerva)

Non è solito trovare un romanzo storico scritto direttamente da un discendente del protagonista, mi sento fortunata nell’avere avuto l’opportunità di leggere le parole accorate di […]
15 Novembre 2022

I Longobardi: alle radici della nostra storia (Diarkos)

La storica medievista e giornalista Elena Percivaldi ci racconta una storia avvincente, ci descrive l’epopea della stirpe che entrò in Italia nel 568 d.C. e che […]
14 Novembre 2022

Giallo China: i Best Seller diventano Graphic Novel

Giallo China è una collana di Graphic Novel che propone romanzi gialli, thriller, noir e spy stories che sono già stati pubblicati, hanno già incontrato il […]
8 Novembre 2022

Recensione del romanzo storico Cuore di donna e intervista a Carla Maria Russo (Piemme)

Siamo a New York nel 1895, più precisamente a Little Italy, e la giovane immigrata Maria Inez Cortese si trova in guai seri: è stata accusata […]
2 Novembre 2022

Le novità più interessanti di Novembre 2022!

Il nostro consueto appuntamento sulle nuove uscite in libreria è arrivato! Anche questo mese è ricco di soprese e di pubblicazioni davvero interessanti! Troverete come sempre […]
24 Ottobre 2022

Le Nove Morgen: Le nove sorelle di Avalon (Venexia)

Come ci spiega Kathy Jones in questo prezioso volume edito da Venexia, le Nove Sorelle Morgen, secondo la leggenda, vivono nella misteriosa Isola di Avalon. Sono […]
18 Ottobre 2022

Matrix: recensione del romanzo storico di Lauren Groff (Bompiani)

Mentre penso a come iniziare questa recensione e tengo il libro tra le mani mi chiedo se “Matrix” di Lauren Groff si possa definire davvero un […]
11 Ottobre 2022

La festa dei morti, la raccolta di racconti giapponesi di Lafcadio Hearn (Mimesis)

In una edizione sofisticata che ne evoca il lirismo, la casa editrice Mimesis porta in Italia la raccolta del celebre autore di leggende, che affondano le […]
4 Ottobre 2022

Recensione del romanzo di Timothy Schaffert: La ladra di profumi (Garzanti)

Difficilmente leggo libri di questo genere, dico sempre che non fanno per me mentre osservo le copertine color pastello e noto i titoli un po’ fumosi; […]
3 Ottobre 2022

Cosa leggere a ottobre 2022! Nuove uscite in libreria!

Finalmente ottobre! Finalmente potremo bere tè e tisane, arrotolarci tra le coperte sopra il divano e guardare sognanti la pioggia cadere in compagnia di un buon […]
27 Settembre 2022

Recensione de Il figlio d’Europa e intervista a Fabrizio Roscini

Il romanzo storico di Roscini è un corposo tomo di quattrocentosette pagine che racconta in forma romanzata i conflitti e gli eventi che segnarono le invasioni […]
23 Settembre 2022

Recensione del libro di Andrea Monda: John Ronald Reuel Tolkien (Edizioni Ares)

Lo studio dell’attuale direttore de L’Osservatore romano, Andrea Monda, ha come sottotitolo “L’imprevedibilità del bene” ed è proprio su questo che si concentra l’autore nel suggerire […]
22 Settembre 2022

Chi ha cucinato l’ultima cena? Storia femminile del mondo

Al di là della copertina e di un titolo non proprio accattivanti (non me ne voglia la casa editrice “elliot”), quasi da sembrare un boicottaggio, il […]
13 Settembre 2022

Diari di Virginia Woolf (1915-1919): recensione del primo volume (Bompiani)

Il Diario pubblicato quest’anno dalla Bompiani si riferisce al periodo che va dal 1915 al 1919, Virginia Woolf è sposata da qualche anno con Leonard Woolf, […]
6 Settembre 2022

Recensione di Dieci lettere di Vis a Rāmin sulla crudeltà (Carocci)

La storia di questo celebre poema epico-romanzesco della letteratura persiana è più che mai interessante. Scritto da Fakhr al-Din Gorgani tra il 1054 e il 1055, […]
5 Settembre 2022

Muori per me: recensione del thriller di Elisabetta Cametti (Piemme)

Lasciate da parte ogni pregiudizio, dimenticate ogni luogo comune, non approcciatevi alla lettura influenzat* dalle opinioni, niente di ciò che pensate corrisponde alla realtà: questo thriller […]
4 Settembre 2022

Una giornata alla Associazione Italiana Studi Tolkeniani di Dozza, Bologna!

In uno dei Borghi più belli d’Italia, in provincia di Bologna e a 6 Km da Imola, vive e prospera “La Tana del drago“, il primo […]
1 Settembre 2022

Novità nelle librerie! Settembre 2022!

Dopo il caldo torrido di questa estate e le vacanze in cui ci siamo riposati siamo pront* per riprendere le nostre attività! Anche il mondo dell’editoria […]