4 Dicembre 2023

Nuove uscite in libreria: dicembre 2023!

Questo è un mese strano per quanto riguarda le nuove uscite in libreria; ci si prepara al Natale, c’è la corsa per accaparrarsi il regalo più […]
28 Novembre 2023

Spiriti del sangue, spiriti del respiro: Barbara Alice Mann ci racconta il cosmo gemellare degli Indiani d’America (Venexia)

Vi è mai capitato di accedere a delle informazioni che hanno completamente sconfessato l’idea che avevate su un argomento? E avete mai provato anche la bellissima […]
21 Novembre 2023

Gladiatrici: recensione del libro di Lucio Castagneri (Arbor Sapientiae)

Lo sapevate? Scommetto di no. E scommetto pure che nel leggere il nome gladiatrici siete ancora scettici e scettiche, perché nessuno, tantomeno nel vostro percorso scolastico, […]
14 Novembre 2023

La ragazza con il compasso d’oro: la biografia di Émilie du Châtelet, scritta da Paola Cosmacini (Sellerio)

Se non leggessi non potrei mai scoprire le vite di molte persone, non potrei emozionarmi nel conoscere le loro gesta e non potrei immaginare di essere […]
7 Novembre 2023

La strega: recensione dei quattro perturbanti racconti di Shirley Jackson (Adelphi)

Tutte le volte che Adelphi pubblica in testo postumo di Shirley Jackson, immediatamente, catalizza l’attenzione su di sé. Da anni, ormai, la prolifica scrittrice statunitense è […]
3 Novembre 2023

La taverna degli assassini: un giallo irrisolvibile di Marcello Simoni (Newton Compton)

Quali sono gli ingredienti per un buon romanzo giallo? E se questo romanzo ha pure uno sfondo storico importante, quali sono le caratteristiche che devono emergere […]
2 Novembre 2023

Novità in libreria: cosa dobbiamo aspettarci a Novembre!

Il mese oscuro e magico per eccellenza non può assolutamente deluderci in fatto di nuove uscite in libreria! Infatti, ecco una selezione molto interessante di romanzi, […]
31 Ottobre 2023

Halloween, origine e significato di una festa antica anche in Italia: intervista a Eraldo Baldini

Halloween è tra le feste più attese. Ogni anno crescono le tendenze, gli eventi e le pubblicazioni che omaggiano la tradizione legata al 31 ottobre e […]
25 Ottobre 2023

Medioevo “superstizioso”: recensione del saggio di Jean-Claude Schmitt (Laterza)

Trovo molto interessante che il cristianesimo dell’Occidente medievale, come anche quello moderno, abbia condannato, e lo fa tuttora, la superstizione, distinguendola dai propri riti e precetti, […]
17 Ottobre 2023

La correttrice: recensione del romanzo su Emilia Luti, l’editor segreta di Alessandro Manzoni, di Emanuela Fontana (Mondadori)

Se cercate sul web informazioni su Emilia Luti (1815-1882) non troverete molto. Per lungo tempo il suo nome è stato oggetto di interesse solo di una […]
10 Ottobre 2023

La strega di Triora: storia di Franchetta Borrelli. Il romanzo di Antonella Forte (Piemme)

Nel nostro immaginario la strega ha delle caratteristiche che variano a seconda del territorio, della leggenda o del tempo in cui è stata collocata. È una […]
3 Ottobre 2023

Nuove uscite in libreria: Ottobre 2023!

Ottobre è un mese decisamente propizio per le uscite in libreria, le persone tendono a stare in casa di più e inizia già la corsa verso […]
26 Settembre 2023

La musa scarlatta: recensione del romanzo storico di Sarah I. Belmonte (Rizzoli)

Ribelle, temeraria, sfrontata, Olympe de Gouges (1748-1793) fu una scrittrice, una drammaturga e una riformatrice sociale. Molti vedono in lei una delle prime attiviste del femminismo […]
19 Settembre 2023

Il Canto degli Eroi Dimenticati: intervista ad Alice von Tannenberg

Qual è il primo aspetto che ricerchiamo quando leggiamo un romanzo storico? Ci interessa di più che il contesto storico sia credibile e ben ricostruito? Ci […]
12 Settembre 2023

Inanna, Signora dal cuore immenso di Betty De Shong Meador (Venexia)

Più leggo i libri della casa editrice Venexia e più si aprono di fronte a me strade nuove, orizzonti inesplorati e riflessioni profonde sul passato. La […]
5 Settembre 2023

I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso: recensione del romanzo di Giuseppe Franza (Ortica Editrice)

Vi è mai capitato di iniziare un romanzo con la convinzione di andare incontro a un certo tipo di atmosfere e poi ritrovarsi davanti a tutt’altro […]
4 Settembre 2023

Novità in libreria: Settembre 2023

Finalmente sta per arrivare quel periodo bellissimo in cui ci si accoccola sul divano, ci si copre con un pannino leggero e si legge tanto, perché […]
29 Agosto 2023

Il più giovane dei re: recensione del romanzo sugli Ittiti di Valentina Cambi (Piemme)

Sulla copertina del romanzo storico di Valentina Cambi troviamo scritto: “La storia mai raccontata di un popolo misterioso, guerriero e incredibilmente affascinante: gli Ittiti“. Ed effettivamente, […]