8 Agosto 2023

Una discesa nel Maelström: recensione del racconto di Edgar Allan Poe (EDIDA)

Nulla ci sconvolge di più di un evento atmosferico che sfugge al nostro controllo e rari sono gli avvenimenti che provocano in noi un turbinio di […]
2 Agosto 2023

Nuove uscite in libreria! Agosto 2023

Agosto è un mese complicato. Le case editrici vanno in ferie, c’è voglia di andare in vacanza e spesso si pensa che le uscite di questo […]
25 Luglio 2023

Piante degli Dèi: recensione del libro di Schultes, Hofmann & Rätsch (Venexia)

Subisco il fascino dal mondo delle piante sin da bambina. Sapere che le piante comunicano con un linguaggio tutto loro, che dominano il nostro pianeta e […]
18 Luglio 2023

I Raccontastorie: chi si nasconde dietro le fiabe? Intervista a Nicholas Jubber (Bompiani)

Nessuno di noi è cresciuto senza le storie dell’infanzia, senza che qualcuno di raccontasse antiche narrazioni o che venissimo a conoscenza di tradizioni tramandate dai nonni, […]
11 Luglio 2023

La Papessa di Milano: recensione del nuovo libro di Livio Gambarini (Piemme)

Riuscire a decidere quali siano gli elementi essenziali per far sì che un romanzo storico diventi credibile, avvincente ed emozionante, non è sempre così ovvio. I […]
3 Luglio 2023

Novità in libreria: luglio 2023

Tutti pronti per fare incetta di libri da leggere in vacanza! Le letture estive sono spesso e volentieri avventurose, frizzanti e scorrevoli, che facciano evadere dalla […]
27 Giugno 2023

Maleficia, storia di streghe: intervista a Marina Montesano (Carocci)

Ad oggi, il panorama letterario offre una sterminata collezione di testi che parlano di streghe. Un fenomeno globale che, per motivi simbolici e sociali, si è […]
25 Giugno 2023

Cinque giornate a Copenaghen

Visitare la città dei tuoi sogni è una emozione unica e irripetibile, tutto quello che hai immaginato attraverso le immagini su internet e il satellite di […]
6 Giugno 2023

Erbe e piante delle dee, regine, alchimiste e maghe: il libro di Paola Maresca

Paola Maresca, laureata in architettura ed esperta della simbologia legata ai giardini, scrive questo breve testo con l’intento di ricordarci quanto il legame tra la natura […]
1 Giugno 2023

Novità in libreria: giugno 2023!

Lo so! Lo so! Non sono stata molto brava in questi mesi, è da febbraio che non scrivo più l’articolo dedicato alle novità del mese. Adesso […]
30 Maggio 2023

Recensione: La vita dei monaci al tempo delle grandi abbazie

Il nome della rosa di Umberto Eco ci ha segnato nel profondo, ammettiamolo. Ci ha segnato nell’immaginario e nell’iconografia. Dopo aver letto quel capolavoro, e aver […]
23 Maggio 2023

Donne pirata, vite ribelli sul mare: recensione del libro e intervista a Rosaria Guerra

Sguardo penetrante, cicatrici indelebili sul corpo, denti d’oro, una personalità pericolosa e senza scrupoli sono tra le caratteristiche che ci vengono subito in mente quando pensiamo […]
16 Maggio 2023

Il caso Majorana-Pelizza: l’inchiesta di Rino Di Stefano sul mistero del “raggio della morte” (One Books)

Esistono, nelle cronache di tutto il mondo, fatti che riteniamo incredibili. Lo sono per come avvengono, per la stranezza dei comportamenti delle persone coinvolte, oppure perché […]
9 Maggio 2023

Amazzoni: recensione del libro di Adrienne Mayor sulle donne guerriere del mondo antico (Venexia)

Da quando faccio ricerca, e sono molti anni, non mi sono mai imbattuta in un testo così ricco e così ben documentato, che facesse finalmente luce […]
24 Aprile 2023

Sette sataniche e psicosette: recensione del libro di Gabriele Moroni (Diarkos)

Negli anni Novanta le sette furono per molto tempo sotto gli occhi di tutti. Le vicende di cronaca nera legate ai misfatti dei così chiamati “Bambini […]
18 Aprile 2023

Il segno immortale: l’egittologa Barbara Faenza ci parla dei geroglifici (Ponte alle Grazie)

L’Antico Egitto è tra le civiltà del passato che meglio rappresenta l’evoluzione dell’essere umano dal punto di vista culturale, della tecnica e della scrittura. Il suo […]
14 Aprile 2023

Vichinghi: recensione del libro di Alberto Massaiu (Diarkos)

L’ondata nordica che ci ha travolto negli ultimi anni continua inarrestabile per la sua strada e sempre più persone si interessano alla storia della Scandinavia e […]
4 Aprile 2023

Karolus. Il romanzo di Carlo Magno: recensione dell’ultimo libro di Franco Forte (Mondadori)

Con settecentoventicinque pagine Franco Forte riesce dove altri non hanno mai osato addentrarsi: raccontare la vita, le conquiste e gli amori di uno dei personaggi più […]