6 Settembre 2022

Recensione di Dieci lettere di Vis a Rāmin sulla crudeltà (Carocci)

La storia di questo celebre poema epico-romanzesco della letteratura persiana è più che mai interessante. Scritto da Fakhr al-Din Gorgani tra il 1054 e il 1055, […]
5 Settembre 2022

Muori per me: recensione del thriller di Elisabetta Cametti (Piemme)

Lasciate da parte ogni pregiudizio, dimenticate ogni luogo comune, non approcciatevi alla lettura influenzat* dalle opinioni, niente di ciò che pensate corrisponde alla realtà: questo thriller […]
4 Settembre 2022

Una giornata alla Associazione Italiana Studi Tolkeniani di Dozza, Bologna!

In uno dei Borghi più belli d’Italia, in provincia di Bologna e a 6 Km da Imola, vive e prospera “La Tana del drago“, il primo […]
1 Settembre 2022

Novità nelle librerie! Settembre 2022!

Dopo il caldo torrido di questa estate e le vacanze in cui ci siamo riposati siamo pront* per riprendere le nostre attività! Anche il mondo dell’editoria […]
30 Agosto 2022

Vardø. Dopo la tempesta: la caccia alle streghe nella Norvegia del XVII secolo (Neri Pozza)

Una serie di fatti sconcertanti e realmente accaduti sono i protagonisti di questo romanzo storico scritto da Kiran Millwood Hardgrave e ambientato nella piccola citta di […]
24 Agosto 2022

L’antico manoscritto, recensione del libro di Stefano Valeri (Luoghi Interiori)

Questo è un romanzo storico particolare, con un incipit molto evocativo e un salto temporale che ti spiazza. Prima sei nel presente, con una voce narrante […]
23 Agosto 2022

La regina della notte di Francesco Pasqualetti. Recensione e intervista con l’autore. (Rizzoli)

L’opera a tinte fosche di Francesco Pasqualetti descrive il periodo storico a cavallo tra il Settecento e Ottocento come un una serie di anni drammatici e […]
19 Agosto 2022

Lawrence Millman ci racconta l’Estremo Nord, lungo le rotte dei Vichinghi. (Garzanti)

I reportage di viaggi, specialmente se sono viaggi estremi, mi affascinano da sempre. Incapace di prendere decisioni così drastiche, e buttarmi a capofitto in una avventura […]
5 Agosto 2022

Misteri e magia del Nord: Rune e poteri femminili (Venexia)

Nelle mie ricerche sulla antica cultura scandinava mi sono spesso imbattuta in testi che spiegavano la tradizione nordica come un insieme di usanze e rituali di […]
1 Agosto 2022

Tutte le novità di agosto nelle librerie!

Il caldo micidiale degli ultimi tempi ha rallentato tutte le attività, è difficile muoversi in città, l’unico motivo che ci spinge volentieri a muoverci è per […]
26 Luglio 2022

La ritrattista: recensione e intervista a Chiara Montani (Garzanti)

Dopo la lettura di questo romanzo, ambientato a Roma nel 1459, la mia idea del famoso pittore Piero della Francesca è totalmente mutata. Non so voi […]
22 Luglio 2022

Geografia sacra: intervista ad Andrea Cogerino sulla tradizione segreta del Nord (Uno Editori)

Laureato in filosofia, Andrea Cogerino è un’anima gentile, con la passione per la tradizione “celtica” del Nord e un amore incondizionato per l’esplorazione e per i […]
19 Luglio 2022

Le abitazioni della Dea: recensione del libro sul Femminino Sacro (Venexia Editrice)

La recensione di questo testo mi spinge subito a fare una riflessione: abbiamo dimenticato molto delle nostre radici e questo è un vero peccato. Per fortuna, […]
12 Luglio 2022

La Dea delle Origini: intervista a Stefania Tosi (Uno editori)

Vi siete mai chiesti com’erano costituite le società prima dell’idea di Dio?Avete mai pensato che il Dio Padre e il suo significato non esistono da sempre […]
5 Luglio 2022

L’eredità delle Dee: la recensione del libro di Kateřina Tučková (Keller)

Non c’è che dire, questo romanzo è davvero fuori dal comune. L’ho preso in biblioteca incuriosita dal titolo evocativo e per la copertina invitante, infatti tendo […]
2 Luglio 2022

Novità in libreria! Luglio 2022

Eccomi di nuovo con l’appuntamento dedicato alle nuove uscite di luglio nelle librerie! Questa volta non è stato facile perché molti dei libri più interessanti sono […]
28 Giugno 2022

Donne: la mancata emancipazione femminile nel cristianesimo primitivo di Francesco Esposito (Uno editori)

“La storia del cristianesimo delle origini (Urchristentum) è anche storia di donne, come testimoniato sia nei testi canonici che in quelli apocrifi. La qualità della loro […]
24 Giugno 2022

Religione e tradizioni dei popoli del Nord: recensione libro (Edizioni L’età dell’acquario)

Negli ultimi tempi i libri sul mondo nordico sono diventati oggetto di molta attenzione, sia da chi continua a informarsi sul tema, sia da chi vuole […]