elisabetta barberioelisabetta barberioelisabetta barberioelisabetta barberio
  • Home
  • Chi sono
  • Il sogno di Ragnar
  • Servizi Editoriali
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti
✕
scriptoria Festival del Medioevo
Calendario dell’avvento! 8 dicembre: Scriptoria, il mondo degli amanuensi
8 Dicembre 2022
la divina commedia di william blake
Calendario dell’avvento! 10 dicembre: La divina commedia di William Blake (TASCHEN)
10 Dicembre 2022

Calendario dell’avvento! 9 dicembre: Miti di luce di Joseph Campbell (Venexia)

9 Dicembre 2022
Categorie
  • Calendario dell'avvento 2022
Tags
miti di luce

Per il consiglio letterario di oggi si cambia scenario, andiamo nel lontano e magico Oriente. L’autore ci racconta le religioni asiatiche confrontando mitologie e simbolismi.

In questo testo Campbell esplora il principio alla base di tutte le grandi religioni dell’India e dell’Asia orientale, dal jainismo, all’induismo, al buddhismo e al taoismo: la trascendente Anima del mondo. Grazie a un incontro casuale con il famoso teosofo indiano Jeddu Krishnamurti, Campbell iniziò il suo percorso di studio delle mitologie e religioni di ogni continente. Il potente mix di teologie asiatiche catturò in particolare la sua immaginazione e gli offrì percorsi per comprendere l’essenza del mito. In questo libro, Campbell esplora le principali filosofie e mitologie orientali, confrontandole con quelle occidentali attraverso esempi chiari e storie affascinanti. Straordinario complemento agli altri scritti sul suo periodo asiatico, questo volume trasmette approfondimenti complessi attraverso una narrazione calda e accessibile, rivelando le complessità e i segreti dell’argomento con il tipico entusiasmo dell’autore.

Joseph Campbell (1904-1987) è stato uno tra i più noti mitologi e storici delle religioni americani. Studioso di sanscrito e filologia indoeuropea, nei suoi lavori si incontrano mitologia, religione, filosofia e psicanalisi. Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo L’eroe dai mille volti (Lindau, 2012), Le distese interiori del cosmo (Nottetempo, 2019) e Miti per vivere (Venezia, 2020).

Ci vediamo domani con un nuovo appuntamento del Calendario dell’avvento! Seguitemi su Instagram!

Condividi

Post correlati

lettori selvaggi
24 Dicembre 2022

Calendario dell’avvento! 24 dicembre: Lettori Selvaggi di Giuseppe Montesano (Giunti)


Leggi tutto
enciclopedia di diderot e d'alambert
23 Dicembre 2022

Calendario dell’avvento! 23 dicembre: l’Enciclopedia di Diderot e d’Alambert (Laterza)


Leggi tutto
pompei
22 Dicembre 2022

Calendario dell’avvento! 22 dicembre: Pompei di Giuseppe Cusano (Diarkos)


Leggi tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Barberio Elisabetta - P.IVA 04207971203 / Privacy Policy - Cookie Policy/ In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Made with by Beatrice Borini