Diavolo, Satana, Lucifero, Belzebù, Abaddon, Antricristo, Asmodeo, Belfagor, Leviatano e Mefistofele sono tutti nomi che appartengono a un immaginario collettivo ben definito e sono tutti nomi […]
Tra le tante antiche civiltà che la storia dell’umanità conosce, quella dei Pelasgi è sicuramente tra le più misteriose ed enigmatiche. Molte sono le ipotesi sulle […]
Pompei è come una leggenda. Esiste nei racconti mitici e viene nominata tra le prime bellezze dell’Italia. Non l’ho ancora visitata e forse è per questo […]
Dopo aver letto questo prezioso testo che descrive la Storia culturale dell’alimentazione in Età moderna (dalla fine del XV all’inizio del XIX secolo), mi sono subito […]
I due testi “Artemisia. La regina corsara” e “Dissolute e maledette. Donne straordinarie del mondo antico“, scritti dal dott. Lorenzo Braccesi nascono per accendere i riflettori […]
L’incredibile storia delle lettere dell’alfabeto, così è riportato come sottotitolo nel testo, è un viaggio stimolante attraverso il tempo, alla ricerca delle origini di una delle […]
Proprio ieri riflettevo sul fatto che nella mia carriera di lettrice accanita ho spesso privilegiato romanzi storici ambientati molto indietro nel passato; il motivo probabilmente sta […]
“Come ci siamo presi il mondo” scrive Harari come sottotitolo nel suo ultimo libro dedicato alla nostra evoluzione, con l’intento di rivolgersi principalmente alle nuove generazioni […]
Recensire romanzi di questo tipo non è semplice, nasconde una ricerca storica notevole, una complessità che emerge mano a mano che si prosegue con la lettura. […]
Non è solito trovare un romanzo storico scritto direttamente da un discendente del protagonista, mi sento fortunata nell’avere avuto l’opportunità di leggere le parole accorate di […]
La storica medievista e giornalista Elena Percivaldi ci racconta una storia avvincente, ci descrive l’epopea della stirpe che entrò in Italia nel 568 d.C. e che […]
In una edizione sofisticata che ne evoca il lirismo, la casa editrice Mimesis porta in Italia la raccolta del celebre autore di leggende, che affondano le […]
Difficilmente leggo libri di questo genere, dico sempre che non fanno per me mentre osservo le copertine color pastello e noto i titoli un po’ fumosi; […]
Il romanzo storico di Roscini è un corposo tomo di quattrocentosette pagine che racconta in forma romanzata i conflitti e gli eventi che segnarono le invasioni […]
Al di là della copertina e di un titolo non proprio accattivanti (non me ne voglia la casa editrice “elliot”), quasi da sembrare un boicottaggio, il […]
Il Diario pubblicato quest’anno dalla Bompiani si riferisce al periodo che va dal 1915 al 1919, Virginia Woolf è sposata da qualche anno con Leonard Woolf, […]