Come ci spiega Kathy Jones in questo prezioso volume edito da Venexia, le Nove Sorelle Morgen, secondo la leggenda, vivono nella misteriosa Isola di Avalon. Sono […]
In una edizione sofisticata che ne evoca il lirismo, la casa editrice Mimesis porta in Italia la raccolta del celebre autore di leggende, che affondano le […]
Difficilmente leggo libri di questo genere, dico sempre che non fanno per me mentre osservo le copertine color pastello e noto i titoli un po’ fumosi; […]
Il romanzo storico di Roscini è un corposo tomo di quattrocentosette pagine che racconta in forma romanzata i conflitti e gli eventi che segnarono le invasioni […]
Lo studio dell’attuale direttore de L’Osservatore romano, Andrea Monda, ha come sottotitolo “L’imprevedibilità del bene” ed è proprio su questo che si concentra l’autore nel suggerire […]
Al di là della copertina e di un titolo non proprio accattivanti (non me ne voglia la casa editrice “elliot”), quasi da sembrare un boicottaggio, il […]
Il Diario pubblicato quest’anno dalla Bompiani si riferisce al periodo che va dal 1915 al 1919, Virginia Woolf è sposata da qualche anno con Leonard Woolf, […]
La storia di questo celebre poema epico-romanzesco della letteratura persiana è più che mai interessante. Scritto da Fakhr al-Din Gorgani tra il 1054 e il 1055, […]
Lasciate da parte ogni pregiudizio, dimenticate ogni luogo comune, non approcciatevi alla lettura influenzat* dalle opinioni, niente di ciò che pensate corrisponde alla realtà: questo thriller […]
Una serie di fatti sconcertanti e realmente accaduti sono i protagonisti di questo romanzo storico scritto da Kiran Millwood Hardgrave e ambientato nella piccola citta di […]
Questo è un romanzo storico particolare, con un incipit molto evocativo e un salto temporale che ti spiazza. Prima sei nel presente, con una voce narrante […]
L’opera a tinte fosche di Francesco Pasqualetti descrive il periodo storico a cavallo tra il Settecento e Ottocento come un una serie di anni drammatici e […]
I reportage di viaggi, specialmente se sono viaggi estremi, mi affascinano da sempre. Incapace di prendere decisioni così drastiche, e buttarmi a capofitto in una avventura […]
Nelle mie ricerche sulla antica cultura scandinava mi sono spesso imbattuta in testi che spiegavano la tradizione nordica come un insieme di usanze e rituali di […]
Dopo la lettura di questo romanzo, ambientato a Roma nel 1459, la mia idea del famoso pittore Piero della Francesca è totalmente mutata. Non so voi […]
Laureato in filosofia, Andrea Cogerino è un’anima gentile, con la passione per la tradizione “celtica” del Nord e un amore incondizionato per l’esplorazione e per i […]